Evento 6 Novembre 2024
Programma:
Autismo e neurodivergenze:
riflessioni e strumenti per un territorio capace di aprirsi alla variabilità umana.
Questo primo incontro verterà su:
Neurodivergenze: una panoramica oltre le etichette
Neurodivergenze e sensorialità: diversi modi di percepire
Autismo e comunicazione: cosa significa comunicare?
Sensorialità: attività pratiche e di sperimentazione
Adattamento ambientale degli esercizi commerciali
Questi incontri formativi intendono proporre un percorso di sensibilizzazione relativo al tema dell’autismo. In modo particolare, verranno affrontate le peculiarità inerenti l’adattamento ambientale, una riflessione sulle modalità relazionali, nonché le caratteristiche sensoriali.
Territorio Per Tutti significa riscoprire che come unità ognuno e ognuna è parte di una com’unità.
La comunità sei anche tu, se hai bisogno di una mano e/o se la puoi dare,
Partecipa!
–
Autismo e neurodivergenze:
riflessioni e strumenti per un territorio capace di aprirsi alla variabilità umana.
Questo primo incontro verterà su:
Neurodivergenze: una panoramica oltre le etichette
Neurodivergenze e sensorialità: diversi modi di percepire
Autismo e comunicazione: cosa significa comunicare?
Sensorialità: attività pratiche e di sperimentazione
Adattamento ambientale degli esercizi commerciali
Questi incontri formativi intendono proporre un percorso di sensibilizzazione relativo al tema dell’autismo. In modo particolare, verranno affrontate le peculiarità inerenti l’adattamento ambientale, una riflessione sulle modalità relazionali, nonché le caratteristiche sensoriali.
Territorio Per Tutti significa riscoprire che come unità ognuno e ognuna è parte di una com’unità.
La comunità sei anche tu, se hai bisogno di una mano e/o se la puoi dare,
Partecipa!
–
–
6 Novembre 2024
Ore: 17.00
–
DOVE:
Sala Mostre
Via Walter Fontan, 36
10053 Bussoleno



Op.16.3 – Organizzazione di processi di lavoro comuni e servizi di turismo rurale – Studi di fattibilità per la creazione di progetti di comunità” Descrizione progetto – Territorio per Tutti (TxT) – Progetto di fattibilità tecnica ed economica (Pfte) per la creazione di un’impresa di comunità rivolta all’inclusione di categorie svantaggiate con coinvolgimento attivo di operatori e imprese del territorio, in un percorso di sviluppo di turismo sostenibile e di prossimità accessibile a tutte e tutti. Costo complessivo del progetto € 21.659,55 di cui quota FEASR € 21.659,55