Cafè Alzheimer 24 Settembre 2025 – Bussoleno
Programma:
Riprendono gli appuntamenti con Cafè Alzheimer a Bussoleno con il suo incontro mensile.
Mercoledì 24 Settembre ore 16:30
“Invecchiamento fisiologico e patologico – cos’è la demenza” con il Dott. G. Graffi Geriatra convenzionato A.S.L.
Questo evento si inserisce nel progetto “SOSTENIAMOCI”, un’iniziativa innovativa dedicata al supporto di familiari e caregiver di persone affette da demenza e Alzheimer, nata dalla sinergia tra Con.I.S.A, C.S.D.A e 19.coop.
Il Cafè Alzheimer rappresenta uno spazio di incontro dove familiari e caregiver possono scambiare esperienze e ricevere supporto da professionisti del settore, mentre contemporaneamente le persone con decadimento cognitivo partecipano ad attività di stimolazione guidate da personale qualificato.
IL CAFÈ ALZHEIMER È APERTO A TUTTE E TUTTI CON INGRESSO LIBERO E GRATUITO, SENZA OBBLIGO DI PRENOTAZIONE
SI TERRÀ A BUSSOLENO IN VIA FONTAN PRESSO L’OSTERIA LA CREDENZA E PRESSO LA SALA MOSTRE PARROCCHIALE
Gli incontri seguiranno un calendario già programmato fino al 2026, di seguito il prossimo appuntamento:
29 ottobre 2025 ore 16:30
“I servizi del territorio per le persone anziane non autosufficienti e la demenza”Dott.ssa Cristina Disarò, Responsabile Area Anziani Con.I.S.A.
Valle di Susa | Val Sangone e Dott.ssa Filomena Scimia Distretto A.S.L. TO3
Invece il Gruppo di Sostegno gestito da C.S.D.A si riunisce presso la RSA La Gherusia ogni secondo mercoledì del mese dalle 16 alle 18.
Territorio Per Tutti significa riscoprire che come unità ognuno e ognuna è parte di una com’unità.
Il programma è promosso in sinergia tra Con.I.S.A., C.S.D.A. Impresa Sociale, 19.Coop in collaborazione con l’Osteria Popolare La Credenza.
La comunità sei anche tu, se hai bisogno di una mano e/o se la puoi dare,
Partecipa!
Riprendono gli appuntamenti con Cafè Alzheimer a Bussoleno con il suo incontro mensile.
Mercoledì 24 Settembre ore 16:30
“Invecchiamento fisiologico e patologico – cos’è la demenza” con il Dott. G. Graffi Geriatra convenzionato A.S.L.
Questo evento si inserisce nel progetto “SOSTENIAMOCI”, un’iniziativa innovativa dedicata al supporto di familiari e caregiver di persone affette da demenza e Alzheimer, nata dalla sinergia tra Con.I.S.A, C.S.D.A e 19.coop.
Il Cafè Alzheimer rappresenta uno spazio di incontro dove familiari e caregiver possono scambiare esperienze e ricevere supporto da professionisti del settore, mentre contemporaneamente le persone con decadimento cognitivo partecipano ad attività di stimolazione guidate da personale qualificato.
IL CAFÈ ALZHEIMER È APERTO A TUTTE E TUTTI CON INGRESSO LIBERO E GRATUITO, SENZA OBBLIGO DI PRENOTAZIONE
SI TERRÀ A BUSSOLENO IN VIA FONTAN PRESSO L’OSTERIA LA CREDENZA E PRESSO LA SALA MOSTRE PARROCCHIALE
Gli incontri seguiranno un calendario già programmato fino al 2026, di seguito il prossimo appuntamento:
29 ottobre 2025 ore 16:30
“I servizi del territorio per le persone anziane non autosufficienti e la demenza”Dott.ssa Cristina Disarò, Responsabile Area Anziani Con.I.S.A.
Valle di Susa | Val Sangone e Dott.ssa Filomena Scimia Distretto A.S.L. TO3
Invece il Gruppo di Sostegno gestito da C.S.D.A si riunisce presso la RSA La Gherusia ogni secondo mercoledì del mese dalle 16 alle 18.
Territorio Per Tutti significa riscoprire che come unità ognuno e ognuna è parte di una com’unità.
Il programma è promosso in sinergia tra Con.I.S.A., C.S.D.A. Impresa Sociale, 19.Coop in collaborazione con l’Osteria Popolare La Credenza.
La comunità sei anche tu, se hai bisogno di una mano e/o se la puoi dare,
Partecipa!
–
24 Settembre 2025
Ore: 16.30
–
DOVE:
Osteria La Credenza
Via Walter Fontan, 16
Sala Mostre
Via Walter Fontan, 36
10053 Bussoleno