Territorio in Festa per Tutti – Riepilogo
Conclusioni & Considerazioni:
GRAZIE!
La prima edizione di Territorio in Festa per Tutti si è svolta sabato 5 luglio e, a distanza di qualche giorno, siamo ancora pieni di emozioni e gratitudine.
Abbiamo raccolto dai tanti partecipanti – in particolare dalle famiglie – la gioia di aver ritrovato spazi e tempi morbidi, accoglienti, in cui rallentare, respirare e condividere momenti di qualità.
I più giovani hanno potuto sperimentare e rafforzare nuove autonomie attraverso laboratori di falegnameria, pasta di sale, panificazione, libro sensoriale e un primo approccio con i pony. Nel frattempo, genitori e caregiver hanno avuto l’occasione di prendersi del tempo per sé: passeggiate, yoga, seminari e dibattiti dedicati.
Una piccola ma significativa redistribuzione dei carichi di cura, che ci racconta della fiducia riposta nel progetto.
Fondamentale è stata anche la partecipazione del territorio, pensata per essere davvero inclusiva: dai menù in Comunicazione Aumentativa Alternativa, ai sorrisi dei commercianti coinvolti, la comunità raccolta attorno a Territorio per Tutti ha mostrato il suo volto migliore. A chiudere la giornata, uno spettacolo emozionante a cura del Cirko Vertigo.
Vogliamo ringraziare di cuore la Fondazione La Stampa – Specchio dei Tempi, il cui finanziamento ha reso possibile la realizzazione dell’evento.
Grazie a Diciannove Coop e Labc per la progettazione e il coordinamento.
Un ringraziamento anche al Comune di Bussoleno per il patrocinio.
Hanno partecipato inoltre: Conisa, BeMeWe, Nel Bosco con Helix, Accademia Cirko Vertigo.
Un grazie particolare a: LiberAmente APS, Quercia Rossa ETS, Cuori Blu APS, Associazione del Piemonte Sindrome “X Fragile”, GeniAut APS, Ël Cantun del Làit, Cuore di Panna, SFUSI e VICINI, Erboristeria L’Erbavoglio, Bar Città del Sole, Il Mulino di Mattie, Associazione Amici dell’Inverso, I Cavalieri di Mattie, Autotrasporti Orsola, Squadra A.I.B. Bussoleno, Museo Mulino Varesio, Parrocchia S. Maria Assunta di Bussoleno, Osteria Popolare La Credenza, Franco Dosio, Alessia Farinella, Melissa Mazzaglia, Agustina Beltran Vilchesabato.
A presto!
Territorio Per Tutti significa riscoprire che come unità ognuno e ognuna è parte di una com’unità.
La comunità sei anche tu, se hai bisogno di una mano e/o se la puoi dare,
Partecipa!
GRAZIE!
La prima edizione di Territorio in Festa per Tutti si è svolta sabato 5 luglio e, a distanza di qualche giorno, siamo ancora pieni di emozioni e gratitudine.
Abbiamo raccolto dai tanti partecipanti – in particolare dalle famiglie – la gioia di aver ritrovato spazi e tempi morbidi, accoglienti, in cui rallentare, respirare e condividere momenti di qualità.
I più giovani hanno potuto sperimentare e rafforzare nuove autonomie attraverso laboratori di falegnameria, pasta di sale, panificazione, libro sensoriale e un primo approccio con i pony. Nel frattempo, genitori e caregiver hanno avuto l’occasione di prendersi del tempo per sé: passeggiate, yoga, seminari e dibattiti dedicati.
Una piccola ma significativa redistribuzione dei carichi di cura, che ci racconta della fiducia riposta nel progetto.
Fondamentale è stata anche la partecipazione del territorio, pensata per essere davvero inclusiva: dai menù in Comunicazione Aumentativa Alternativa, ai sorrisi dei commercianti coinvolti, la comunità raccolta attorno a Territorio per Tutti ha mostrato il suo volto migliore. A chiudere la giornata, uno spettacolo emozionante a cura del Cirko Vertigo.
Vogliamo ringraziare di cuore la Fondazione La Stampa – Specchio dei Tempi, il cui finanziamento ha reso possibile la realizzazione dell’evento.
Grazie a Diciannove Coop e Labc per la progettazione e il coordinamento.
Un ringraziamento anche al Comune di Bussoleno per il patrocinio.
Hanno partecipato inoltre: Conisa, BeMeWe, Nel Bosco con Helix, Accademia Cirko Vertigo.
Un grazie particolare a: LiberAmente APS, Quercia Rossa ETS, Cuori Blu APS, Associazione del Piemonte Sindrome “X Fragile”, GeniAut APS, Ël Cantun del Làit, Cuore di Panna, SFUSI e VICINI, Erboristeria L’Erbavoglio, Bar Città del Sole, Il Mulino di Mattie, Associazione Amici dell’Inverso, I Cavalieri di Mattie, Autotrasporti Orsola, Squadra A.I.B. Bussoleno, Museo Mulino Varesio, Parrocchia S. Maria Assunta di Bussoleno, Osteria Popolare La Credenza, Franco Dosio, Alessia Farinella, Melissa Mazzaglia, Agustina Beltran Vilchesabato.
A presto!
Territorio Per Tutti significa riscoprire che come unità ognuno e ognuna è parte di una com’unità.
La comunità sei anche tu, se hai bisogno di una mano e/o se la puoi dare,
Partecipa!
Foto Evento
–
5 Luglio 2025
–
DOVE:
Bussoleno