Conferenza Stampa 15 Aprile 2025 – Riepilogo
Conclusioni & Considerazioni:
Ringraziamo tutte e tutti per la partecipazione alla conferenza stampa di presentazione del progetto SOSTENIAMOCI per le famiglie che affrontano demenza e Alzheimer
Durante l’incontro abbiamo presentato:
- Il Cafè Alzheimer
uno spazio dove familiari e caregiver possono condividere esperienze e ricevere supporto professionale, mentre le persone con decadimento cognitivo partecipano ad attività di stimolazione guidate da personale specializzato.
- Il Gruppo di Sostegno
un efficace strumento che offre non solo supporto emotivo ma anche strategie concrete per affrontare le sfide quotidiane, valorizzando l’esperienza personale di ogni partecipante.
Il programma è promosso in sinergia tra Con.I.S.A., C.S.D.A. Impresa Sociale, 19.Coop in collaborazione con l’Osteria Popolare La Credenza.
Per ulteriori informazioni:
rsa.lagherusia@cooperativacsda.it | 0122 882019
info@19.coop | +39 340 073 1326
Oggi, martedì 15 aprile 2025, presso Casa Aschieri a Bussoleno si è svolto l’incontro per la presentazione del progetto SOSTENIAMOCI con le azioni del Cafè Alzheimer Bussoleno e del Gruppo di Sostegno, alla presenza di rappresentanti ed operatrici dei Servizi sanitari e sociali del Territorio e con la partecipazione della Pubblica Amministrazione e dell’Unione Montana Valle Susa.
La Dott.ssa Cristina Disarò, Responsabile dell’Area Anziani Con.I.S.A, ha presentato due importanti novità nell’ambito delle risorse territoriali dedicate alle persone con Alzheimer e demenza ed ai loro caregivers e familiari, per favorire la cura ed il benessere delle persone nell’ambito della famiglia e favorirne la permanenza presso il proprio domicilio.
E’ intervenuta la Dott.ssa Adamante, Direttrice della R.S.A La Gherusia, di Cooperativa CSDA che conta la presenza di quattro strutture specializzate sul territorio, per illustrare il Servizio Gruppo di Sostegno per familiari e caregivers che offre la possibilità di sviluppare strategie efficaci per le sfide quotidiane nella convivenza con Alzheimer e demenza.
Il gruppo si riunisce ogni secondo mercoledì del mese dalle 16.00 alle 18.00 presso la RSA la Gherusia, in Strada Monginevro 4, a Bussoleno.
A seguire il Presidente di 19.Coop, Antonio Scarlatelli, ha illustrato il Cafè Alzheimer, esperienza già diffusa ed apprezzata in Europa, che prenderà il via a Bussoleno il prossimo 7 maggio presso l’Osteria La Credenza di Via Walter Fontan, a Bussoleno e che proseguirà per i prossimi due anni con un calendario di appuntamenti non solo presso La Credenza, ma anche a Casa Aschieri e nei locali parrocchiali.
Gli incontri del Cafè Alzheimer sono liberi, non richiedono prenotazione e consentono a familiari e caregivers delle persone con demenza di trascorrere un pomeriggio in serenità insieme a i loro cari, che saranno seguiti ed intrattenuti da personale specializzato.
Le persone dedite alla cura, potranno così dedicarsi agli incontri che prevedono la presenza di professionisti per trattare ed approfondire insieme varie tematiche, ma anche momenti informali di chiacchiere, condivisione di pratiche e scambio di informazioni su servizi sanitari e non solo fruibili sul territorio.
Non mancherà un momento di convivialità con tè, caffè e biscottini.
L’iniziativa ha raccolto il pieno apprezzamento dei presenti, che hanno lodato la feconda co-progettazione ed il lavoro di rete che insieme garantiscono la presenza sul territorio di una pluralità di proposte, diverse e complementari, in risposta ai bisogni complessi che Alzheimer e demenza portano nelle vita di persone e famiglie.
Tali proposte si aggiungono ad altre iniziative già implementate da Con.I.S.A. con i servizi di welfare di prossimità e da A.S.L. TO3, come i gruppi di auto e mutuo aiuto e sostengono un accesso corretto e soddisfacente i servizi sanitari in senso stretto.
La Consigliera del Comune di Bussoleno Antonella Peirolo e Davide Gastaldo, membro della Giunta dell’Unione Montana Valle Susa e Sindaco di Mompantero, hanno manifestato la soddisfazione ed il sostegno delle rispettive amministrazioni.
Ringraziamo tutte e tutti per la partecipazione alla conferenza stampa di presentazione del progetto SOSTENIAMOCI per le famiglie che affrontano demenza e Alzheimer
Durante l’incontro abbiamo presentato:
- Il Cafè Alzheimer
uno spazio dove familiari e caregiver possono condividere esperienze e ricevere supporto professionale, mentre le persone con decadimento cognitivo partecipano ad attività di stimolazione guidate da personale specializzato.
- Il Gruppo di Sostegno
un efficace strumento che offre non solo supporto emotivo ma anche strategie concrete per affrontare le sfide quotidiane, valorizzando l’esperienza personale di ogni partecipante.
Il programma è promosso in sinergia tra Con.I.S.A., C.S.D.A. Impresa Sociale, 19.Coop in collaborazione con l’Osteria Popolare La Credenza.
Per ulteriori informazioni:
rsa.lagherusia@cooperativacsda.it | 0122 882019
info@19.coop | +39 340 073 1326
Oggi, martedì 15 aprile 2025, presso Casa Aschieri a Bussoleno si è svolto l’incontro per la presentazione del progetto SOSTENIAMOCI con le azioni del Cafè Alzheimer Bussoleno e del Gruppo di Sostegno, alla presenza di rappresentanti ed operatrici dei Servizi sanitari e sociali del Territorio e con la partecipazione della Pubblica Amministrazione e dell’Unione Montana Valle Susa.
La Dott.ssa Cristina Disarò, Responsabile dell’Area Anziani Con.I.S.A, ha presentato due importanti novità nell’ambito delle risorse territoriali dedicate alle persone con Alzheimer e demenza ed ai loro caregivers e familiari, per favorire la cura ed il benessere delle persone nell’ambito della famiglia e favorirne la permanenza presso il proprio domicilio.
E’ intervenuta la Dott.ssa Adamante, Direttrice della R.S.A La Gherusia, di Cooperativa CSDA che conta la presenza di quattro strutture specializzate sul territorio, per illustrare il Servizio Gruppo di Sostegno per familiari e caregivers che offre la possibilità di sviluppare strategie efficaci per le sfide quotidiane nella convivenza con Alzheimer e demenza.
Il gruppo si riunisce ogni secondo mercoledì del mese dalle 16.00 alle 18.00 presso la RSA la Gherusia, in Strada Monginevro 4, a Bussoleno.
A seguire il Presidente di 19.Coop, Antonio Scarlatelli, ha illustrato il Cafè Alzheimer, esperienza già diffusa ed apprezzata in Europa, che prenderà il via a Bussoleno il prossimo 7 maggio presso l’Osteria La Credenza di Via Walter Fontan, a Bussoleno e che proseguirà per i prossimi due anni con un calendario di appuntamenti non solo presso La Credenza, ma anche a Casa Aschieri e nei locali parrocchiali.
Gli incontri del Cafè Alzheimer sono liberi, non richiedono prenotazione e consentono a familiari e caregivers delle persone con demenza di trascorrere un pomeriggio in serenità insieme a i loro cari, che saranno seguiti ed intrattenuti da personale specializzato.
Le persone dedite alla cura, potranno così dedicarsi agli incontri che prevedono la presenza di professionisti per trattare ed approfondire insieme varie tematiche, ma anche momenti informali di chiacchiere, condivisione di pratiche e scambio di informazioni su servizi sanitari e non solo fruibili sul territorio.
Non mancherà un momento di convivialità con tè, caffè e biscottini.
L’iniziativa ha raccolto il pieno apprezzamento dei presenti, che hanno lodato la feconda co-progettazione ed il lavoro di rete che insieme garantiscono la presenza sul territorio di una pluralità di proposte, diverse e complementari, in risposta ai bisogni complessi che Alzheimer e demenza portano nelle vita di persone e famiglie.
Tali proposte si aggiungono ad altre iniziative già implementate da Con.I.S.A. con i servizi di welfare di prossimità e da A.S.L. TO3, come i gruppi di auto e mutuo aiuto e sostengono un accesso corretto e soddisfacente i servizi sanitari in senso stretto.
La Consigliera del Comune di Bussoleno Antonella Peirolo e Davide Gastaldo, membro della Giunta dell’Unione Montana Valle Susa e Sindaco di Mompantero, hanno manifestato la soddisfazione ed il sostegno delle rispettive amministrazioni.
Foto Evento
–
15 Aprile 2025
Ore: 11.00
–
DOVE:
Casa Aschieri
Via Walter Fontan, 23
10053 Bussoleno